Rum, pirati e marinai

Rum e pirati è un’accoppiata vincente, subito ci viene in mente Jack Sparrow. Di fatto c’è più di un malinteso storico che ha reso questa associazione praticamente impossibile da estirpare. Facciamo un po’ di chiarezza? Prima di tutto l’epoca della pirateria va dal 1650 al 1750 circa. I pirati di fatto erano dei reietti della società, quindi abbastanza […]

Sì ma dove è il Rum? Barbados e Brasile, Rum e Cachaca

Nell’ultimo capitolo di questa storia abbiamo lasciato il figlio di Cristoforo Colombo intento a creare la prima piantagione di canna da zucchero su Hispaniola. I massacri operati dai coloni e le malattie portate dagli europei nel nuovo mondo hanno quasi sterminato l’intero popolo Taino e per sopperire alla mancanza di mano d’opera vengono deportati migliaia di schiavi dall’Africa. […]

Cristoforo Colombo, le Canarie, i Caraibi, la schiavitù

Ci eravamo lasciati con i naufraghi portoghesi che scoprono l’esistenza di Madeira, così de botto e senza senso. Ben presto l’isola si trasforma in un importante avamposto commerciale. L’isola è inoltre caratterizzata dalla presenza di un terreno particolarmente ricco e fertile, ben presto le vaste foreste vengono abbattute per impiantare grandi coltivazioni di grano e cereali. La sostenibilità […]

Destino – Foursquare

Un po’ di timore quasi ce l’hai quando approcci certe etichette. Oggi parlo di Destino. Rum ormai introvabile, si tratta di un blend di alcuni degli stock più vecchi presenti nei magazzini di Foursquare, mitica distilleria di Barbados, gestita con maestria da Richard Seale, un master blender che a mio personalissimo parere può giocarsela alla pari con l’unica […]

Per il Rum è cominciato il viaggio verso Ovest – Madeira

I più attenti di voi avranno riconosciuto nel post precedente il profilo inconfondibile di Alessandro Magno, il grande conquistatore che, ben prima dell’impero romano, aveva soggiogato mezzo mondo sotto il suo vessillo. Beh, uno dei suoi generali più talentuosi, Nearco, scriveva nel 325 AC, dopo una spedizione in India: “In India esiste una particolare canna che produce un […]

Appleton Estate – Aria nuova in casa Spence

Circa un mese fa ho partecipato a una splendida masterclass organizzata da @luka_style e @leviedelrum_marco_graziano per presentare la nuova linea @appletonestateja. In questa panoramica affronteremo tutti i nuovi blend, uno per uno, scoprendo se i nuovi blend sono all’altezza dei vecchi, con qualche piacevole new entry. Il Reserve 8 anni entra di prepotenza come nuovo entry level Appleton. La prima differenza, non di […]

Banks 7 – Un blend davvero complicato

Banks ha una bottiglia veramente strafiga, sicuramente dà l’idea sbagliata di sè. Sì perchè sembra una trovata commerciale, un blend psichedelico di oltre 20 Rum provenienti da 7 nazioni diverse (Barbados, Guyana, Trinidad, Guatemala, etc.). Ecco in realtà niente di più sbagliato. Blend esagerato, versatile, buono liscio e miscelato. Devo dire che chiunque lo ha creato ha centrato […]

Rummiamo.it presenta contenuti riservati ai maggiorenni, proseguendo dichiari di essere maggiorenne nel tuo paese di origine